Descrizione dell'Ala
TOUCH .
La nostra esperienza nella progettazione di ali con profili reflex ci ha permesso di raggiungere il successo già all’inizio della fase di progettazione e test di Touch, avendo così molto tempo per perfezionare anche i più piccoli dettagli.
Touch è la nostra risposta al concetto di ali “parakite”, che sono una combinazione di parapendio e aquilone. Sono caratterizzate da un sistema di controllo diverso da quelli che si trovano nei parapendio tradizionali e da uno scopo diverso.
Crediamo che le specifiche di costruzione e utilizzo, e di conseguenza l’esperienza dell’utente, siano significativamente diverse dai parapendio standard.
Touch è pensato per un’ampia gamma di piloti, da intermedi a professionisti. Per volare con Touch in sicurezza, devi prima capire come funziona il suo sistema di controllo.
L’ala consente voli sia calmi che energici e dinamici. Il Touch mostra il suo massimo potenziale nelle dune ed è stato progettato pensando all’uso in tale ambiente.
Colori Disponibili Touch
Descrizione Estesa
Progettazione e costruzione
L’esclusivo sistema di controllo di Touch è la fonte principale delle sue capacità, motivo per cui abbiamo fatto ogni sforzo per garantire che il controllo dell’ala sia efficiente e intuitivo. Il controllo è reattivo, il che consente al pilota di sentirsi “connesso” con l’ala.
Touch ha un profilo reflex ottimizzato per l’uso nei parakite, consentendo un volo più sicuro a bassi angoli di attacco/velocità elevate. Questo profilo rende l’ala eccezionalmente stabile e resistente al raddoppio rispetto ai parapendio tradizionali, soprattutto nel caso di configurazioni di velocità più elevate.
Durante il processo di progettazione e test di Touch, siamo riusciti a ottenere un’elevata stabilità di volo mantenendo buone prestazioni e un controllo efficiente. Volevamo che questi parametri fossero ben bilanciati.
Nel caso del Touch, la selezione delle dimensioni è diversa rispetto ai parapendio tradizionali. Per ottenere il massimo, è necessario regolare più fattori oltre al peso iniziale. Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili nel manuale.
La nostra esperienza dimostra che la situazione ottimale è quella di avere diverse dimensioni di Touch e scegliere quella appropriata dopo aver valutato le condizioni effettive in un dato momento.
Le dimensioni intermedie, come 18 (per piloti leggeri) e 22 (per piloti più pesanti), sono le più universali.
Maggiori dettagli a riguardo sono disponibili nel manuale.
Grazie all’attenta selezione di tessuti moderni e soluzioni costruttive pensate per l’ambiente costiero, difficile per i parapendio, abbiamo reso Touch molto durevole.
Tutti i materiali utilizzati provengono da serie numerate e ogni fase della produzione può essere verificata (identificando un dipendente e un controllore specifici).
L’intera produzione avviene in Polonia sotto lo stretto controllo del designer, il che garantisce la massima qualità di lavorazione europea.